Fiume di fango travolge Monteforte Irpino (AV), due vigili e un ausiliario del traffico in prima linea a fronteggiare l’emergenza

Abstract: Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti e incontrovertibili, quello che è successo oggi 9 agosto a Monteforte Irpino, comune di 11.000 abitanti in provincia di Avellino, ne è una conferma. Dal pomeriggio è iniziata una pioggia che poi è diventata molto forte dalle ore 17 e, come ci hanno dichiarato gli operatori della Polizia Locale, dalle montagne circostanti un fiume di acqua e fango h invaso il centro della città portanto via tutto ciò che ha incontrato, per fortuna senza vittime.
Keywords: #emergenzaclimatica #globalwarming #riscaldamentoglobale #alluvione #fiumedifango #MonteforteIrpino #campania #AV #polizialocale #protezionecivile #MassimilianoMancini #ethicasocietas #rivistaethicasocietas.
Il fatto
A Monteforte Irpino, comune di 11.708 abitanti [Istat 2017] a 508 m s.l.m., dal primo pomeriggio è iniziata una pioggia che è diventata molto forte dalle 17:00 e quindi, come ha dichiarato il dott. Giovanni Melillo, agente della Polizia locale di Monteforte Irpino, «Dalle montagne circostanti è sceso un fiume impetuoso di acqua e fango che ha travolto tutto ciò che ha trovato lungo il percorso, per fortuna senza causare vittime. Abbiamo fatto il nostro dovere, pur essendo pochissimi, solo 2 agenti e un ausiliario del traffico, e continuiamo per tutto ciò che serve senza risparmiarci».

La dott.ssa Angela Della Vecchia, agente della Polizia locale dello stesso comune, ci ha riferito dalla prima linea del fronte dei soccorsi che la situazione è sotto controllo anche se l’emergenza continua, mentre i Vigili del Fuoco liberano le famiglie rimaste isolate in casa e le strade ostruite.
La comandante dott.ssa Lucilla Landolfi, che è in ferie, ma ha coordinato l’intervento d’emergenza, ha richiesto e preparato l’ordinanza sindacale di divieto di accesso a tutti i mezzi privati nel Comune di Monteforte Irpino, attivando immediatamente il C.O.C.-Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.
ALTRI ARTICOLI SULL’EMERGENZA CLIMATICA
GLI ULTIMI 5 ARTICOLI PUBBLICATI
MULTE SERIALI: SI PAGANO UNA SOLA VOLTA IN ASSENZA DI CONTESTAZIONE IMMEDIATA
TORINO 29/07/2022: Il 2° MEETING EUROPEAN FRIDAY FOR FUTURE [CON VIDEO]
4 AGOSTO 1974: LA STRAGE DEL TRENO ITALICUS
2 AGOSTO 1980: LA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA [CON VIDEO]
URBANISTICA FEMMINISTA PER CITTÀ PIÙ SICURE E VIVIBILI PER UOMINI E DONNE
27-28 LUGLIO 1922: LA VIOLENZA FASCISTA SI ABBATTE SULLE COOPERATIVE E SUI LAVORATORI
Proprietà artistica e letteraria riservata © Ethica Societas UPLI (2022).