Per la Cassazione assolutamente si, e con tutte le garanzie costituzionali! Abstract: La Corte di Cassazione, in una recente pronuncia, ha ribadito che le garanzie...
Per la configurabilità del reato è rilevante la partecipazione del conducente Abstract: La Corte di Cassazione, chiamata a giudicare sulla legittimità della misura cautelare reale del...
Ops! Il punteggio dell’Italia dopo tredici anni decresce! Abstract: I dati relativi all’anno 2024 sulla percezione della corruzione nel nostro Paese registrano un peggioramento...
La Cassazione ritiene valide le sanzioni accertate con strumenti approvati muniti di certificato di taratura, ma non assimila l’approvazione all’omologazione confermando la precedente giurisprudenza e...
Per la Cassazione mai applicabile in caso di recidiva nella condotta di guida senza patente! Abstract: Secondo una recente Sentenza della Corte di Cassazione, nei...
La nuova procedura, delegando tutto l’iter agli organi di polizia stradale, rischia di aggravare ulteriormente i problemi e le carenze delle polizie locali Abstract: La...
Le novità introdotte dalla Legge 177/2024 al Codice della Strada sulla sospensione breve del documento di guida Abstract: La legge che ha modificato il Codice...
Una specie di “bracialetto elettronico” per chi ha riportato condanne per guida sotto l’effetto dell’alcol per la propria e l’altrui sicurezza Abstract: La riforma del...
La Cassazione fa un pò di chiarezza (sentenza n. 36756/2024) Abstract: La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, si è pronunciata sulla maggiore gravità del...
Il ruolo del partenariato pubblico privato alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici, tra gestione del contenzioso amministrativo e strumenti deflativi. Abstract: Il partenariato...