Il complottismo dell’ignoranza che alimenta la disinformazione e le fake news Abstract: Criticare le sentenze è un atto di libertà ma non un diritto, ancor...
Ma evidentemente sfugge a qualcuno Abstract: Nel 2021, oltre a registrarsi 500 mila decessi, si è calcolato che il 5,8% della popolazione mondiale, ovvero quasi...
È UN’IDIOZIA DOMANDARSI SE L'”INTELLIGENZA ARTIFICIALE” SIA BUONA O CATTIVA: CIO’ CHE RILEVA SAPERE È SE SIA BELLA! Abstract – L’ultimo mito tecnico dell’occidente: un...
Domenico Cravero ha presentato la sua ultima opera dedicata alla transizione ecologica al Salone di Torino Abstract: A Torino, in occasione del Salone del Libro,...
Uno Stato tra conflitti e murales Abstract: Tra i conflitti che nel secondo dopo guerra hanno influenzato la stabilità dell’Europa e della nascente Comunità Europea...
I rischi delle minacce cyber, dalle quali nessuno soggetto e nessun settore ne è immune, e la disciplina del GDPR Abstract: Il termine interconnessione ad oggi...
Il ricordo di una straordinaria russa che ha incarnato l’ideale moderno della donna italiana Abstract: Nella settimana dedicata alla Festa della donna, il ricordo di...
Abstract: I motivi del perché la storia vada sempre compresa, analizzata e studiata, a discapito delle emozioni e dei sentimenti, da cui scaturisce la memoria. Keywords:...
Tra il 1943 e il 1947 gli Jugoslavi titini sterminarono esseri umani colpevoli solo di essere italiani Abstract: Dall’8 settembre 1943 al Trattato di pace...