Il 30 gennaio è stata molto apprezzata l’iniziativa gratuita di formazione offerta dall’Unione Polizia Locale Italiana
Abstract: La nuova aula consiliare del Comune di Pignataro Maggiore, il cui sindaco è anche presidente della Provincia di Caserta, non è riuscita a contenere tutti i partecipanti al convegno “Controllo operativo del territorio” organizzato da UPLI-Unione Polizia Locale Italiana con il patrocinio del Comune di Pignataro Maggiore, della Provincia di Caserta e di IPA-International Police Association, delegazione della Campania.
Keywords: #convegno #formazioneoperativa #campania #provinciacaserta #pignataromaggiore #IPA #internationalpoliceassociation #vincenzoromagnuolo #albertoparente #giuseppeizzo #lucianatramontano #massimilianomancini #aureliospaziani #luigidesimone #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli.
I saluti istituzionali


Il convegno partecipatissimo è stato moderato e condotto dal comandante della Polizia locale di Caserta e dirigente nazionale UPLI Luigi De Simone.
Si è aperto con i saluti dell’assessore alla viabilità di Pignataro Maggiore Vincenzo Romagnuolo, che è anche lui operatore di polizia locale, ed ha portato i saluti del sindaco e presidente della Provincia di Caserta, che era assente in quanto in visita alla Commissione Europea. Quindi i saluti del comandante della Polizia locale Alberto Parente, che è stato anche relatore e a seguire Giuseppe Izzo, comandante della Polizia locale di Pietramelara e vice presidente vicario UPLI.


Infine Luciana Tramontano, presidente della delegazione Campania dell’IPA-International Police Association che ha portato anche i saluti della Polizia locale di Napoli dove presta servizio come responsabile della centrale operativa.
Grandi relatori

Il direttore Massimiliano Mancini, che ha parlato della videosorveglianza legale come potente strumento di contrasto all’illegalità del territorio ricordando che la valutazione d’impatto-DPIA è sempre obbligatoria per qualsiasi impianto di videosorveglianza senza eccezione, come ha anche ribadito l’autorità Garante per la protezione dei dati personali, estendendo il concetto anche ad autovelox, ZTL e qualsiasi altro sistema che impieghi sistemi di ripresa audiovisivi.
Il comandante Alberto Parente, coordinatore UPLI per la Provincia di caserta, ha

parlato dell‘uso legittimo delle armi, tra proporzionalità, legittima difesa ed esimenti della responsabilità, applicando questi contesti ad esperienze concrete.

Aurelio Spaziani, funzionario del IV Reparto Mobile di Napoli della Polizia di Stato e socio UPLI, ha spiegato e mostrato le tecniche operative per il controllo di soggetti sospetti, ammanettamento, uso del baton e spray al capsycum in sicurezza.
ALTRI EVENTI
GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DI CITTÀ DI CASTELLO [CON VIDEO]
UN CONVEGNO DI GRANDE INTERESSE A BERGAMO [CON VIDEO]
GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DI TRENTO SULLA SICUREZZA URBANA [CON VIDEO]
UN GRANDE CONVEGNO SULLA SICUREZZA URBANA
GLI ULTIMI 5 ARTICOLI PUBBLICATI
SVELARE SEGRETI È (forse) CONSENTITO AI PARLAMENTARI
IL GIORNO DELLA MEMORIA CELEBRATO NEL CONVEGNO UPLI-UNIROMA3
21 GENNAIO 1921: RESOCONTO DI UNA SCISSIONE
VITALITÀ TECNICA E PENSIERO FREDDO
VALORE EFFETTIVO DEL VERBALE DI PRONTO SOCCORSO (Cassazione 31289/2022)
Copyright Ethica Societas, Human&Social Science Review © 2023 by Ethica Societas UPLI onlus.
ISSN 2785-602X. Licensed under CC BY-NC 4.0