Il 31 marzo 2023 a Cisternino (BR) si è tenuto lo stage formativo organizzato dall’Unione Polizia Locale Italiana e dal Comitato Polizie Locali della Provincia di Brindisi
Abstract: La Puglia è una terra nota soprattutto per le bellezze ambientali ed è compito di tutte le forze di polzizia, a cominciare da quelle locali, contrastare le deturpazioni del territorio, gli abbandoni di rifiuti e tutte le forme di inquinamento ma senza derogare al rispetto delle norme sulla privacy, perché il fine non giustifica mai i mezzi. Il Comune di Cisternino ha promosso, attraverso la sua comandante Domenica Monica Piccoli, la giornata di studio dedicata alla “Polizia ambientale e videosorveglianza“, organizzata dall’ UPLI-Unione Polizia Locale Italiana, rappresentato dal vice presidente vicario Giuseppe Izzo, dal Comitato Polizie Locali della Provincia di Brindisi, coordinato dal presidente Antonio Orefice e dalla nostra rivista.
Keywords: #giornatadistudio #formazioneoperativa #puglia #provinciabrindisi #cisternino #lorenzoperrini #robertopinto #giuseppeizzo #domenicapiccoli #francescaperchiazzi #antonioorefice #massimilianomancini #gaetanoalborino #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli.
I saluti istituzionali


La giornata di studio è stata moderata dal comandante dirigente della Polizia locale di Brindisi e presidente del Comitato Polizie Locali della Provincia di Brindisi Antonio Orefice, e si è aperta con i saluti istituzionali del vice sindaco Roberto Pinto che ha sottolineato l’importanza della formazione sul tema del contrasto ambientale e del rispetto delle norme in materia di privacy, spesso trascurate dagli amministratori locali.


A seguire i saluti del vice presidente nazionale dell’UPLI-Unione Polizia Locale Italiana, Giuseppe Izzo, comandante della Polizia municipale di Pietramelara (CE) e della presidente IPA-International Police Association delegazione Puglia, Francesca Perchiazzi, funzionaria della Polizia locale di Bari.
La comandante di Cisternino Domenica Monica Piccolo ha evidenziato come spesso la politica e i cittadini chiedano telecamere ovunque ma, prima dell’installazione, è necessario preliminarmente svolgere tutti gli adempimenti previsti dalle norme sulla protezione dei dati e dal Garante, a cominciare dalla valutazione d’impatto che deve essere fatta seriamente e da esperti non superficialmente.
Grandi relatori

Il direttore Massimiliano Mancini, ha ricordato che l’Italia è il secondo paese in Europa per le sanzioni conseguenti a violazioni delle norme sulla privacy e che la maggior parte dei trasgressori sono enti pubblici, ricordando che la valutazione d’impatto-DPIA è sempre obbligatoria per qualsiasi impianto di videosorveglianza senza eccezione, come ha anche ribadito l’autorità Garante per la protezione dei dati personali, estendendo il concetto anche a droni e fototrappole e qualsiasi altro sistema che impieghi sistemi di ripresa audiovisivi.

Gaetano Alborino, funzionario della Polizia metropolitana di Napoli e consigliere nazionale UPLI, ha parlato della normativa ambientale e delle attività di contrasto in ambito amministrativo e penale alle violazioni ambientali.
ALTRI EVENTI
PRESTIGIOSI OSPITI E TANTI PARTECIPANTI AL CONVEGNO DI PADOVA [CON VIDEO]
LA VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE ANCHE CON I DRONI ALLA GIORNATA DI STUDIO DI PADOVA [CON VIDEO]
LA TUTELA DELL’AMBIENTE NEL RISPETTO DELLA PRIVACY AL CONVEGNO DI SEGNI [CON VIDEO]
TANTI OPERATORI DI POLIZIA AL CONVEGNO DI PIGNATARO MAGGIORE [CON VIDEO]
GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DI CITTÀ DI CASTELLO [CON VIDEO]
GLI ULTIMI 5 ARTICOLI PUBBLICATI
AMBIENTE E POLIZIA REGIONALE INTERVISTA A ANNA GRAZIA MARASCHIO [CON VIDEO]
IN PUGLIA LA PRIMA POLIZIA POLIZIA REGIONALE ULTRATECNOLOGICA [CON VIDEO]
LA BLOCKCHAIN COME NUOVA FRONTIERA DELLA SOSTENIBILITÀ TRA TRANSIZIONE ECOLOGICA E ZES
FASCISMO, ANTIFASCISMO, FASCISMO
L’AMICIZIA TEMA CENTRALE DEL MEETING 2023
Copyright Ethica Societas, Human&Social Science Review © 2023 by Ethica Societas UPLI onlus.
ISSN 2785-602X. Licensed under CC BY-NC 4.0